TRAVEL.CO

texture

Ferrino

Da molti anni il Rifugio Toesca è un punto aperto a tutti coloro che vogliono testare i materiali Ferrino: è in questi campi che possono essere testati tende, sacchi a pelo e materassino. Voi ne sarete i protagonisti, offrendo i vostri feedback per l’esperienza fatta. Sono presenti le tende Ferrino della linea 3 stagioni e light, nelle quali potrete pernottare sperimentandone il comfort e la versatilità. Potrete testare anche i sacchiletto, così come i materassini per dormire isolati dal terreno, con il maggior comfort possibile.
Presso il ristoro Paradiso delle Rane, alla partenza dell’escursione per il rifugio Toesca, possono essere ritirati bastoncini e zaini test per salire al rifugio Toesca, con un noleggio gratuito che può essere effettuato in giornata.

Ferrino

Garmont - Uet Cai Torino

Sostenere la cultura del rifugio di montagna è al centro dell’accordo tra Garmont e CAI Torino, perché rappresenta un luogo capace di catalizzare una forma di turismo lento e di stimolare l’attenzione verso l’ambiente delle terre alte.

L’azienda trevigiana di calzature da montagna fornirà il proprio supporto e calzature ai rifugisti del CAI Torino.

Garmont e CAI Torino insieme per valorizzare il turismo slow in montagna | CAI Torino

Garmont

BIZalp

Vivere e lavorare in montagna: la cultura che BIZalp promuove è fatta di produzioni materiali specifiche (prodotti agricoli, trasformazioni agroalimentari, prodotti dell’artigianato e della tecnologia alpina) e di saperi. Cultura materiale e immateriale si intrecciano: in BizALP non esiste prodotto che non racconti il proprio territorio e le comunità che su quel territorio vivono.

BIZalp

Agrap

L’AGRAP – Associazione Gestori Rifugi Alpini, Escursionistici e posti tappa del Piemonte è stata fondata nel maggio 1996 e rappresenta i gestori delle strutture censite sul territorio regionale che differiscono per tipologia, caratteristiche e proprietà, siano esse di privati, enti pubblici o associazioni, e che garantiscono circa 6.000 posti letto e 8.000 posti a tavola

Agrap

Cai Uet Torino

La Unione Escursionisti Torino (UET) è una associazione storica di Torino nata il 19 settembre 1892 con lo scopo di curare lo sviluppo dell’amore dell’escursionismo, promuovere, organizzare comitive per gite in montagna ed in pianura, alla visita dei luoghi che presentano maggior interesse per l’attraenza di bellezze naturali e per ricordi storici e artistici, così come da statuto di allora. Nec descendere nec morari, il suo motto storico.

Cai Uet Torino

Parco Alpi Cozie

Campioni di biodiversità: 16 siti di Rete Natura 2000 per 35.473,80 ettari tutelati che arrivano a sfiorare i 3500 metri di quota e ospitano le principali specie di ungulati d’Italia: cervi, caprioli, camosci, stambecchi, cinghiali e mufloni Parco Alpi Cozie